Oggi è la giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo
Ricorre oggi la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, un'importante occasione per riflettere sul valore dell'inclusione e sull'importanza di garantire il pieno riconoscimento dei diritti delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. Stamattina a...
Leggi
Lavoro nel turismo e in agricoltura: candidature aperte per la stagione estiva 2025
Anche quest’anno Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento lancia le ormai consolidate campagne estive per il reclutamento di personale per la stagione turistica e per la stagione agricola 2025. Le persone interessate potranno candidarsi alla campagna di interesse e, gli operatori...
Leggi
Intelligenza artificiale: il futuro dell’insegnamento e dell’apprendimento
Strategie pratiche per integrare l’IA in modo responsabile ed efficace nell’insegnamento e nell’apprendimento, attraverso esempi concreti e prospettive orientate al futuro. Questa, in sintesi, la finalità della conferenza rivolta alla comunità scolastica, svoltasi nel pomeriggio di...
Leggi
Paralimpiadi, fino al sei maggio biglietti a prezzo agevolato
Milano Cortina 2026, è aperta la caccia al tagliando per le Paralimpiadi. Fino al sei maggio sul sito e sull'app ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 è possibile acquistare i tagliandi a prezzo agevolato per assistere alle gare delle Paralimpiadi in...
Leggi
Casa, l’8 aprile l’assessore Marchiori a Cloz
Nuovo appuntamento sul territorio per l’assessore provinciale alle politiche per la casa Simone Marchiori, che martedì 8 aprile alle ore 20.30 a Cloz, presso la Sala incontri, in via Chini 5, parteciperà ad un confronto pubblico sulle principali misure provinciali attive sul fronte...
Leggi
Protezione civile ed emergenze sanitarie, a Rovereto confronto tra rappresentanti di 12 Paesi
La gestione delle emergenze di Protezione civile anche sotto il profilo sanitario è al centro del meeting internazionale che per tre giorni riunisce negli spazi addestrativi di Marco di Rovereto i rappresentanti dei sistemi di Protezione civile provenienti da 12 Paesi europei. Un...
Leggi
In Provincia entrano 58 nuovi lavoratori, il benvenuto dell’assessore Spinelli e dei dirigenti
Sono 58 i lavoratori che hanno preso servizio o hanno cambiato profilo nel mese di marzo e di aprile all’interno dei dipartimenti della Provincia autonoma di Trento. I nuovi assunti, con un’età media di 39,3 anni, hanno incontrato questa mattina, nella sede di piazza Dante,...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 7 - 2025
La nuova galleria sulla strada "del Grappa e del Passo Rolle", il contrasto alla violenza di genere, l’anno dei musei dell’Euregio, nuove autoscale per i Vigili del Fuoco, uno studio sulla biodiversità dell'aria: sono i temi trattati nella puntata 7 - 2025 de "La...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 12 - 2025
Un nuovo spazio di Trentino Sviluppo a Rovereto, l’Anno dei Musei Euregio, il polo archeologico di Fiavé, la mostra “La battaglia del Brennero: storie di civili e piloti”, uno studio sulla biodiversità dell'aria, i ghiacciai al Muse, il portale estatefamily.it: sono i temi della...
Leggi
Sottopasso di piazzale Orsi, avviati i lavori dell’ultimo lotto
Dopo l’aggiudicazione dei lavori avvenuta nei giorni scorsi, l’Agenzia provinciale per le opere pubbliche, d’intesa con il Comune di Rovereto, ha consegnato ufficialmente questa mattina i lavori dell’ultimo lotto (il cosiddetto appalto 4) del sottopasso ciclopedonale di piazzale Orsi...
Leggi
Lavoro in agricoltura: sicurezza, diritti e cooperazione al centro del dibattito
Nel corso dell’ottavo Congresso della FAI CISL, l'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, Achille Spinelli, è intervenuto sul tema del lavoro in agricoltura, sottolineando un approccio attento alle esigenze di imprese e lavoratori. "Le imprese...
Leggi
Monc de pèsc - Montagne di pace - N filmat da emozion viventea la mostra “La Gran Vera" a Moena
[Ladino] A scomenzèr da la fin de mèrz, la Mostra - Museo 1914-1918 "LA GRAN VERA" - LA GRANDE GUERRA: GALIZIA, DOLOMITI de Moena met dant n nef video che, col moscèr i grieves egn de vera su la Dolomites, l vel portèr dant endodanef l messaje de pèsc e de respet che à...
Leggi
L' emozionante video "Monc de pèsc - Montagne di pace" arricchisce la mostra “La Gran Vera" a Moena
A partire dalla fine di marzo, la Mostra - Museo 1914-1918 "La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti" di Moena presenta nelle sue sale un nuovo video che ripercorre i difficili anni di guerra sul fronte dolomitico e rilancia il messaggio di pace e di rispetto che, fin dal...
Leggi
Al via la nuova stagione del Parco Archeo Natura
Dopo il Museo delle Palafitte, da sabato 5 aprile il polo archeologico di Fiavé torna interamente fruibile al pubblico con la riapertura del Parco Archeo Natura, che sarà visitabile nei giorni di sabato, domenica e festivi fino al 18 maggio, dalle ore 13 alle 18 e tutti i giorni dal 19 al...
Leggi
Ex Artigianelli, partono i lavori di bonifica e demolizione
Sono stati consegnati oggi, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, del sindaco di Pergine e del presidente della Comunità Alta Valsugana e Bersntol, i lavori della prima fase delle opere di bonifica e demolizione del complesso ex Artigianelli di...
Leggi
Giornate Nazionali del Diritto allo Studio
E' arrivato alla 4° edizione l’appuntamento di approfondimento, promozione, orientamento e informazione rivolto agli Enti/Organismi per il Diritto allo Studio, alla comunità studentesca universitaria e a quella frequentante gli ultimi anni delle scuole superiori, organizzato da ANDISU,...
Leggi
Le "Bambole di moda" nella Venezia del Settecento
Mercoledì 9 aprile ad ore 18 torna l’appuntamento speciale di “Ti presento l’opera” con l’arte e l’aperitivo in castello. Protagonista una bambola del Settecento che dialogherà con il conservatore Dario De Cristofaro e Alessandra Geromel, storica del tessuto. Ingresso 8...
Leggi
Selezione per Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo Elicotteri: il 3 aprile scadono i termini
Alle ore 12.00 del 3 aprile 2025 scadono i termini per presentare domanda di partecipazione alla selezione indetta dalla Provincia autonoma di Trento per l’assunzione a tempo determinato del Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo elicotteri. La selezione consisterà...
Leggi
San Lorenzo Dorsino, aggiudicata la gara per l’ammodernamento dell’acquedotto
Si è conclusa la gara per la riqualificazione del sistema idrico nel Comune di San Lorenzo Dorsino indetta dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac), a seguito della richiesta pervenuta dalla stessa amministrazione locale. I lavori sono stati aggiudicati all’Impresa...
Leggi